Intervista di Angela Mingoni
Domani, Sabato 11 Ottobre alle ore 18.30, Alex Bevilacqua presenta il suo nuovo romanzo MinoriTauro.
L’evento avrà luogo presso la Libreria dello Spettacolo in via Terraggio 11 a Milano.
Abbiamo fatto qualche domanda ad Alex.
Buongiorno Alex e grazie per il tempo che ci dedichi.
1- Da poco è uscito il tuo nuovo libro: MinoriTauro. Titolo alquanto singolare che per forza devi spiegarci tu.
“Certo. Si tratta tecnicamente dell’unione (con assonanza) tra le parole “minoritario” e “minotauro”: in pratica il protagonista, un autentico “minoritario” della musica, un fuoriclasse dei piccoli numeri, decide di indossare una maschera di toro per sorprendere la gente e guadagnare nuove fette di pubblico, rendendosi simile in questo modo a un novello Minotauro, che qui però non divora fanciulle, anzi, si rivela lui stesso buono come il pane con quei suoi due mansueti e penetranti occhi verdi.”
2- Da quale esigenza nasce MinoriTauro?
“Dal desiderio di vedere riconosciuti i giusti meriti di tanti musicisti e cantautori di nicchia che, a causa dei modelli imperanti, sono relegati ad essere voci per pochi nel deserto del gusto medio. E dall’auspicio, non so dire quanto utopistico, che un giorno le cose possano davvero cambiare nell’educazione musicale italiana. Resto sempre abbastanza basito quanto, citando ad amici i nomi degli artisti nostrani e stranieri – sintetizzando possiamo dire nostranieri… – che seguo e che maggiormente mi appassionano, mi rendo conto che sono quasi totalmente sconosciuti.”
3- L’amore per la letteratura è legato a filo doppio a quello per la musica. Esce anche un tuo nuovo singolo intitolato “Il Grido”.
Quali sono le tue fonti d’ispirazione nella musica e cosa ci racconta questo pezzo?
“Sono stato attraversato dalla musica migliore che mi potesse capitare. Solo chi c’era o chi ha voglia di andarsela a recuperare, può sapere che esplosione di creatività c’è stata negli anni 70 e 80 nelle produzioni d’oltremanica e oltreoceano. Ma anche ora ci sono parecchie cose molto interessanti, soprattutto a livello indie. Io mi ispiro soprattutto alla grande tradizione anglofona di matrice pop, rock e new wave, ricontestualizzata nel qui ed ora dell’Italia odierna. “Il Grido”, figlio di quel clima, è un brano cantato dalla bravissima Arianna Caputo (in arte Aria) e parla della voglia di liberazione presente a vari livelli, più o meno consci, in ciascuno di noi e che preme per venire fuori.”
4- Tornando al romanzo, leggendone il titolo, la prima cosa a cui si pensa è la maschera; indossiamo tutti quindi una maschera? Se sì, chi o cosa ce lo impone?
“Sì, quasi tutti. Solo i contadini o chi vive nella giungla oggi può permettersi il “lusso” di essere se stesso. Ma chi abita in altri tipi di giungla, che sia metropolitana, di provincia, o persino in un piccolo centro, non se ne può esimere. Ce lo impone la complessità del presente. Una bella maschera per tutte le evenienze è sempre pronta in borsa o in una piccola tasca, in versione mignon, per chi viaggia leggero. A meno di non camminare nudi per strada. Ecco, allora sì che ne sareste totalmente sprovvisti, ma dubito fortemente che arrivati a quel punto vi possa davvero servire…”
5- Sabato 11 Ottobre, alle ore 18.30, presenterai la tua opera alla Libreria dello Spettacolo di Milano. Ma già ne hai dato un assaggio a Faenza in occasione del MEI 2.0.
Qual è stata la risposta del pubblico?
“Molto calorosa. Si è trattato di un pubblico improvvisato che si trovava lì per seguire il MEI in generale e che è stato ammaliato dalle seducenti sirene delle locandine affisse in centro con la copertina verde in primo piano. E la gente oggi ha tanta voglia di armonia, e, nonostante l’immagine della “bestia” possa all’inizio inquietare, stemperata nei rilassanti toni del verde può venire in seconda battuta assimilata a un pacioso cane da salotto.”
Invitando tutti, da Milano e dintorni, alla presentazione, ti ringraziamo ancora una volta per questa intervista.
Ora godetevi il booktrailer di MinoriTauro.
Il nuovo romanzo di Alex Bevilacqua MinoriTauro (Loquedo Editrice) è in distribuzione nelle librerie virtuali e reali e direttamente al link: http://www.loquendoeditrice.it/catalogo/i-nostri-libri/minoritauro-64-detail
Contatti:
Sito alexbevilacqua
Facebook alexbevilacquaofficial
YouTube AleX Bevilacqua