Scritto da Cristina Petronio
L’album Y.S.I.L.F.U (acronimo di Your Spirit is looking for u) del compositore e artista Gianluca D’Ingecco (in arte D.In.Ge.Cc.o) è composto da 8 tracce, puramente in chiave elettronica, con qualche rarissimo accenno vocale. Esattamente come da titolo dell’ultimo disco (e del primo brano nella lista), l’ascoltatore viene subito proiettato in un’atmosfera psichedelica che cerca nella memoria, così come lo spirito vagante è in continua ricerca del nostro essere. Il percorso si distende in composizioni abbastanza distinti che passano dal beat ad un’elettronica di strada, industriale. Infatti già da Clouds stop, che è il primo singolo estratto dall’album e da cui è stato prodotto anche un video, si percepisce questa sensazione tangibile di città caotica, di stress, e una ripetitività incalzante che porta l’ascoltatore a chiedersi se ci sarà mai una svolta durante il brano o se sarà destinato a ripetersi all’infinito, anche a causa della durata dello stesso (sempre al di sopra di 5 minuti).
A tratti sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo ed essere immersi in un’atmosfera a 8-bit, in un videogioco datato di quelli che permettono sostanzialmente solo due movimenti, spostando il cursore a destra o sinistra, per evitare gli ostacoli. Il quinto brano, Space Lab of Broken Dreams invece da una svolta e ci fa tuffare in un fondale marino, in tutt’uno con una sensazione ovattata e sospesa nel tempo, in standby dal mondo e dalla realtà più concreta. Un’altra svolta arriva con In this box che a piena coerenza di titolo è il brano che crea più di tutti una sensazione di ansia e di trappola, con un sottofondo ritmato incessante, meccanico, che avvita bulloni nell’immaginazione, e produce materiali in massa, in serie, uno dietro l’altro, dun, dun, dun. Degna colonna sonora di film muti come Metropolis, a rappresentarne il disagio.
In conclusione, un album che entusiasma principalmente gli amanti del genere, e difficile da comprendere fino in fondo se non si è abituati ad atmosfere di altre dimensioni e per nulla rilassate o condivisibili.
Tracklist:
- Y.S.I.L.F.U. 8.05
- Clouds Stop 8.43
- Italian Space Cowboy 8.14
- Doleys World 8.20
- Space Lab of Broken Dreams 6.22
- Dombolins 5.35
- In This Box 8.26
- Ablaextrema 6.10
Consigliate dal blogger: Clouds Stop
Contatti:
YouTube Y.S.I.L.F.U
Facebook Dingecco
SoundCloud d-in-ge-cc-o
Scritto da Cristina Petronio